“SPORTABILITÀ” TORNEO DI CALCIOBALILLA INTEGRATO
FENALC e CRAL USL PIACENZA A.P.S. HANNO PRESENTATO L’EVENTO SPORTIVO NAZIONALE: “SPORTABILITÀ” TORNEO DI CALCIOBALILLA INTEGRATO “PER UNO SPORT SENZA BARRIERE” CHE METTE INSIEME CULTURE E DIVERSE ABILITÀ VERSO UNA PIENA INTEGRAZIONE SOCIALE SENZA BARRIERE (con la collaborazione del MyGolf Piacenza, della sezione Sapori e Saperi del CRAL USL PIACENZA A.P.S. e con il patrocinio del Comune di Piacenza). La presentazione della manifestazione si è tenuta giovedì 12 maggio presso il MyGolf a Borgotrebbia (PC) con la partecipazione dell’Assessora ai Servizi Sociali del Comune di Piacenza, Federica Sgorbati.
La promozione dell’integrazione sociale, specie negli ultimi tempi sempre più necessaria, con servizi rivolti all’integrazione e al sostegno delle fasce deboli della popolazione, passa anche per la promozione del concetto di “sport integrato” che il calciobalilla sta diffondendo da diversi anni. Con l’obiettivo di sviluppare la cultura dell’integrazione e della solidarietà, l’accettazione e la valorizzazione della diversità. Con queste finalità nasce il torneo di calciobalilla integrato per uno sport senza barriere
La manifestazione prevede un periodo di allenamento “diffuso” presso la sezione di Borgotrebbia del CRAL USL PIACENZA A.P.S. all’interno della scuola MyGolf Piacenza (accessibile per gli allenamenti dal 3 maggio previo appuntamento contattando il 345 616 7195 o il 338 676 2314, oppure scrivendo a cral.ilpellicano@gmail.com), per arrivare poi alla tre giorni, di gare non competitive tra squadre “integrate” che si terranno, sempre in Via dei Bazachi n. 65 a Borgotrebbia (PC):
- VENERDÌ 27 MAGGIO con inizio alle ore 15:00
- SABATO 28 MAGGIO con inizio alle ore 15:00
- DOMENICA 29 MAGGIO con inizio alle ore 10:30
Al termine di quest’ultima sessione si terrà la premiazione.
L’evento, negli intenti dei promotori, intende portare al calciobalilla squadre fatte da famiglie, giovani e adulti, normodotati e diversamente abili, italiani e immigrati per promuovere l’inclusione sociale di diversamente abili ma anche gruppi multiculturali e rappresenta il primo tassello di una programmazione più ampia che il nostro CRAL vuole avviare sul territorio piacentino.
L’evento è organizzato nel pieno rispetto del protocollo di sicurezza anti contagio covid19. Tutti i partecipanti sono tenuti a seguire le regole comportamentali vigenti in materia prevenzione dal contagio.
Riferimenti di contatto:
CRAL USL PIACENZA A.P.S. Tel. 345 616 7195
SEZIONE SAPORI E SAPERI presso MYGOLF Piacenza Tel. 338 676 2314
E-Mail: cral.ilpellicano@gmail.com